Museo d’Arte Medioevale e Moderna di Padova
“CONGIUNTO ALL’UNIVERSO”
LE MANI DELL’AMORE
17 Maggio 2011
“CONGIUNTO ALL’UNIVERSO”
LE MANI DELL’AMORE
17 Maggio 2011
Al Museo d’Arte Medioevale e Moderna di Padova è stata inaugurata l’opera scultorea di Angelo Morucci e Mario Venturini “Congiunto all’Universo” della serie “Le mani dell’amore” collocata nella collezione permanente nel giardino del Museo agli Eremitani attinente la Cappella degli Scrovegni nota in tutto il mondo per i suoi affreschi eseguiti tra il 1303 e il 1305 da Giotto. E’ ritenuta uno dei massimi capolavori dell’arte occidentale.
L’opera riprende in alcuni elementi la forma perfetta del cerchio così amata da Giotto
Dalla terra escono le vene della vita ed innalzano la mano del cuore dell’uomo e della donna non c’è supremazia ; unendosi e congiungendosi all’ Universo , al “tutt’uno”.
E’ un’opera viva e mutevole ed il metallo si trasforma e cambia “pelle” in funzione del tempo.
Giotto pensava in tridimensionale , è giusto che tale connubio lo onori per sempre , con l’acciaio nobile più dell’oro.